Il Garnì Lago Nembia è un albergo che sorge sulle rive dell’omonimo lago, ai piedi delle Dolomiti di Brenta, a un’altitudine di 800 metri, immerso nella fantastica natura del Parco Adamello Brenta. Offre pernottamento e prima colazione con prodotti fatta in casa e a km 0, accesso al centro benessere (con sauna, bagno turno e vasca idromassaggio), una serie di attività e servizi per pescatori e non.
Per le vacanze di pesca in Trentino, il Garnì Lago Nembia ha a disposizione 31 camere, ma c’è anche la possibilità di soggiornare in appartamenti. Bi-tri e quadrilocali, arredati in stile montano, per una vacanza in famiglia o con gli amici. Dopo essere stati a pesca al lago o sui corsi d’acqua vicini, gli ospiti del Garnì potranno regalarsi un dolce momento di relax nel centro benessere, aperto dalle 15.30 alle 19.30 tutti i giorni. Sauna, bagno turco, doccia emozionale, nebbia fredda, area relax con angolo tisaneria e palestra sono parte dell’offerta benessere del Garnì. È disponibile, infatti, anche una Comoda Jacuzzi per due persone, a pagamento.
Gli amanti delle forti emozioni potranno fare tappa al Lago di Nembia per tentare la cattura del Big Fish! Il lago non ghiaccia mai, neanche d’inverno, quindi si pesca tutto l’anno. Inoltre il pesce di taglia ragguardevole è garantito tutti i giorni, grazie all’attenta gestione del Lago di Nembia da parte dell’Associazione Pescatori Alto Sarca. Trote fario, marmorate, iridee e meravigliosi salmerini da catturare a mosca o a spinning.
Il Garnì Lago Nembia prevede servizi specifici per gli amici pescatori:
- sveglia personalizzata
- colazione anticipata
- informazioni sulle zone di pesca in Trentino e mappe con informazioni e regolamenti
- area per il lavaggio dell’attrezzatura e relativo deposito, chiuso a chiave, dove custodire le canne da pesca ed asciugare wader o stivali
- kit base di pronto intervento: ami, filo, piombini, minuterie varie, etc.
- angolo per la vendita di attrezzature speciali ed esche artificiali
- guida di pesca che vi accompagnerà negli spot più affascinanti del Trentino
È possibile anche effettuare il noleggio della seguente attrezzatura:
- belly-boat Guide Line: 15 €
- guadino gommato: 10€
- waders: 30€
- canna da Pesca a Mosca + Mulinello: 40€
- kit giubotto con accessori per la Pesca a Mosca: 20€
- canna da Spinning + Mulinello: 40€
- kit con Giubotto con accessori da Spinning: 15€
- cosciali: 15€
- accessori per Finali + Kit Ami: 20€
Gli ospiti del Garnì Lago Nembia hanno diritto ad una riduzione del costo per il permesso di pesca giornaliero al lago: da 35,00 € lo pagherete 30,00 €. Il permesso può essere acquistato dopo aver prenotato l’accesso, infatti la pesca è riservata esclusivamente a 15 pescatori al giorno. Anche il permesso ordinario per i corsi d'acqua gestiti dall'Associazione Alto Sarca prevede una scontistica per gli ospiti: lo pagate 18,00 € anziché 23,00 €.
Il Garnì Lago Nembia propone una vacanza di pesca in Trentino assolutamente interessante: 2 notti n trattamento B&B, 1 permesso giornaliero di pesca al lago, 1 permesso giornaliero di pesca in acque correnti Alto Sarca, 1 giornata di pesca con accompagnamento di guida di pesca, noleggio attrezzatura, ingresso pomeridiano al centro wellness, deposito attrezzatura da pesca. Pacchetto a partire da 185€ per notte!
Visita il sito e prenota la tua prossima vacanza di pesca in Trentino al Garni Lago Nembia!
Cosa spinge il pescatore a battersi contro prede di peso? Il desiderio di sfidare un avversario temibile, il gusto dell'imprevedibile oppure la voglia di riscatto? Non mi è dato saperlo, le motivazioni sono tante. Ciò che conta, però, è raccontare di un lago meraviglioso, che si trova nel cuore del Trentino e nasce in un contesto naturalistico da fiaba. Un lago che offre scorci notevoli, adatt
C'è un fiume in Trentino la cui fama va oltre i confini geografici dell'arco alpino e arriva oltre la Pianura Padana o le lande austriache e tedesche. Si tratta di un fiume che nasce dalle Dolomiti di Brenta, che si muove lungo vallate che solcano montagne e, successivamente, incontra la pianura nella parte bassa, dove lambisce luoghi dalla bellezza paesaggistica unica e spettacolare. Al termine
Un torrente con la T maiuscola dovrebbe avere una serie di peculiarità richieste dai pescatori: acqua pulita, pescosità di buon livello, biodiversità. C’è un torrente in Trentino che possiede queste e tante altre caratteristiche. Non a caso, è spesso teatro di competizioni di altissimo livello organizzate dalla FIPSAS per decretare i campioni italiani ed internazionali di spinning. Parlo de