L' Hotel Vezzano si trova a pochi minuti dalla città di Trento, nella Valle dei Laghi. Un albergo molto accogliente, con gestione familiare, dove poter effettuare battute di pesca negli spot vicini, brevi gite fuori porta su laghi e castelli, passeggiate a piedi o in mountain bike lungo i sentieri della valle.
La struttura dispone di 18 comode stanze, per un totale di 25 posti letto. Tutte le camere hanno pavimento in parquet, mobili in legno, bagno interno e, in alcuni casi, un balcone con vista su Vezzano e sulle montagne circostanti. Includono inoltre telefono, TV LCD e connessione wi-fi in nelle parti comuni. La struttura propone colazione a buffet, con la possibilità di richiedere altresì pietanze senza glutine.
Il ristorante si trova al piano inferiore, adiacente all'hotel. La ricerca del gusto e la qualità degli ingredienti sono il punto di forza del Ristorante Pomodoro. Dispone di menù diversificati e concepiti per tutte le esigenze, anche su richiesta: specialità di carne, pesce, pasta fatta in casa e, nell'antico forno di famiglia, pizzeria!
L' Hotel Vezzano organizza vacanze e battute di pesca con un'esperta guida locale, che può accompagnare pescatori di qualsiasi livello. Si può pescare in tutti i corsi d'acqua e nei laghi a poca distanza dalla struttura: circa 15 minuti dal confine con le acque Alto Sarca, 40 minuti dal confine acque val di Non, 30 minuti dal lago di Garda e dal lago di Molveno. Una posizione alquanto strategica, che garantisce la pesca nelle migliori acque trentine con un breve tragitto in auto. Spinning e pesca a mosca sono le più praticabili e redditizie, ma non solo: pesca alla passata, tocco, striscio e molto altro. Tra le catture principali si annoverano trote marmorate, fario, ibridi, lacustri, temoli, salmerini alpini e di fonte. E' garantita anche la presenza di lucci, persici reali, coregoni, cavedani, ecc.
Tra i servizi per pescatori, l'Hotel Vezzano dispone di (*su prenotazione):
- Servizio di guida di pesca*
- Lezioni/corsi di tecnica base, spinning in torrente e mosca*
- Noleggio attrezzatura da mosca e spinning*
- Permessi giornalieri per le acque della zona
- Colazione anticipata
- Packed lunch per pranzare sul fiume/lago
- Locale per il deposito e l'asciugatura delle attrezzature
- Cartine e consigli sulle zone di pesca
Inoltre, l' Hotel Vezzano è aperto anche in ottobre, mese ideale per la pesca di trote in modalità no kill, a spinning e mosca, lungo appositi tratti aperti in deroga fino al 31.10. A poca distanza (meno di 5 minuti), si possono anche alternare pescate al luccio o persici reali in lago.
Se hai bisogno di attrezzatura da pesca, puoi effettuare il servizio noleggio da Hotel Vezzano. Ecco i prezzi:
- Canna da spinning, più mulinello e filo/treccia: 30 € per 1 giorno, 50 € per 2 giorni, 100€ per 1 settimana
- Canna da mosca, mulinello, coda di topo e finale: 30 € per 1 giorno, 50 € per 2 giorni, 100 € per 1 settimana
- Waders o stivali: 10 € se in aggiunta all'attrezzatura, 15 € solo waders/stivali.
Cosa aspetti? Visita il sito di Hotel Vezzano e prenota una vacanza di pesca in Trentino!
D'estate, quando il caldo afoso rende impossibile la vita in città, in tanti vanno alla ricerca di refrigerio al lago: vuoi per farsi il bagno, vuoi per passeggiare, vuoi per pescare. I famigerati laghi di Caldonazzo e Levico offrono tutto ciò, ma in Valsugana l'offerta piscatoria non si limita a questi due nomi. A pochi chilometri da Pergine Valsugana sorge un lago fantastico, un po' british pe
Tra i corsi d’acqua più importanti del Trentino mi è impossibile non annoverare il fiume che nasce dalle Dolomiti di Brenta, e che scorre maestoso lungo vallate meravigliose, verdeggianti, dagli scorci incantati. Poi, dopo aver percorso chilometri e chilometri, sfocia poi nel più grande lago d’Italia, ovvero il Lago di Garda. Parlo del fiume Sarca, vero e proprio autentico paradiso dei pesc
Il Trentino è conosciuto per un’innumerevole numero di torrenti, fiumi e laghi con popolazione prettamente salmonicola. Al confine con l’Alto Adige però, si trova un canale, chiamato Fossa, che dona un aspetto quasi padano alla piana dell'Adige, mescolando elementi tipicamente trentini con quelli tipici della pianura del Nord Italia. È famoso in tutta la provincia per essere campo gara Fips